ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE DI AGENTE. SI MUOVE LA PROCURA FEDERALE. A cura dell’Avv. Luigi Toppeta
Sono di recente pubblicazione (C.U. n. 230/AA del 18/01/21 e C.U. n. 243/AA del 22/01/21) due “patteggiamenti” ex art. 126…
Una finestra sul diritto dello sport – Rivista telematica di diritto sportivo ISSN:2723-9268
nata a Bari, il 08.11.1986
Sono un Avvocato e mi occupo, principalmente, di Diritto civile e Diritto sportivo .Sono una ex calciatrice ed ho militato, per diversi anni, nel Futsal femminile e nel Calcio a 11. Ho maturato un’esperienza calcistica anche in Inghilterra, terminata per il mio rientro in Italia.Dal 2013 al 2020 ho fatto parte dell’Ufficio di Giustizia Sportiva presso la FIGC – L.N.D. Puglia, dove attualmente ricopro il ruolo di Giudice del Tribunale Federale e della Corte Sportiva d'Appello.Formazione:-Laurea Magistrale in Giurisprudenza – Professioni Legali conseguita presso laFacoltà Lum Jean Monnet di Casamassima (Ba);-Master in “Organizzazione e gestione delle Società e degli enti sportivi”, conseguito in data 13 marzo 2017, proposto dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro –Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell’Impresa – Dipartimento Jonico inSistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo;-Corso di perfezionamento in “Diritto e Giustizia sportiva”, a.a. 2018/19, presso l’Università di Milano – Facoltà di Giurisprudenza;-Docente di Diritto civile e Diritto sportivo in: “Giornata mondiale dello Sport” – Lum Jean Monnet Facoltà di Giurisprudenza;“Organizzazione e gestione delle Società e degli enti sportivi” - Università degli Studi di Bari Aldo Moro;“Corso da agente sportivo” – Olimpialex – CONI;Corso di alta formazione in “Diritto sportivo, fiscalità e comunicazione” – MediForm – L.N.D. Puglia – CONI – Lega Pro.-Componente del Direttivo Associazione Giovanile Forense (A.GI.FOR.) con la quale promuovo eventi formativi in tema di sport.-Assistente universitaria presso l’Università di Giurisprudenza - LUM Jean Monnet, con la quale ho collaborato per la pubblicazionedi un articolo avente ad oggetto “L’impatto delle situazioni di urgenza in tema di epidemie e pestilenze” - editore Giuffrè (2017).Sono di recente pubblicazione (C.U. n. 230/AA del 18/01/21 e C.U. n. 243/AA del 22/01/21) due “patteggiamenti” ex art. 126…
Con la decisione n.66 emessa in data 21 gennaio 2021, la Corte Sportiva d’Appello Nazionale della FIGC si è pronunciata…
Il secondo tesseramento del giocatore proveniente da svincolo può essere considerato “terzo passaggio” del calciatore nella stessa stagione sportiva? Con…
Con la decisione n. 14 del 10 novembre 2020, la Corte Sportiva d’Appello ha respinto il ricorso della S.s.c. Napoli…
Il Codice di Giustizia Sportiva della FIGC, rispettivamente al capo III e IV, definisce le modalità d’accesso alla giustizia sportiva…
Cresce il numero delle donne che scendono in campo con la divisa da arbitro e in molte realtà europee il…
Corte Sportiva d’Appello Territoriale della FIGC LND – CR Sicilia – C.U. n.311/CSAT 22 del 19 febbraio 2019. Con la…
La recente riforma del codice di giustizia sportiva, resasi necessaria ai fini dell’adeguamento dell’assetto normativo che regolamenta il gioco calcio…
Con la decisione pubblicata in data 21 dicembre 2017 nel CU n.43, la CSA, in parziale riforma della delibera del…
Avv. Ilaria Tornesello Ilaria TorneselloAvv. Ilaria Tornesello – ilariatornesello@virgilio.it nata a Bari, il 08.11.1986 Sono un Avvocato e mi occupo,…
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.