Salta al contenuto
  • Mer. Mar 3rd, 2021

dirittosportivo.com

Una finestra sul diritto dello sport – Rivista telematica di diritto sportivo ISSN:2723-9268

  • Home
  • CHI SIAMO
  • AUTORI
  • SEZIONI
    • Editoriali
    • TAS
    • Collegio di Garanzia dello Sport
    • Federazione Italiana Giuoco Calcio
    • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Federazione Italiana Pallavolo
    • Federazione Ciclistica Italiana
    • Federazione Italiana Golf
  • INTERVISTE
  • Norme
  • CONTATTI
  • NOTE LEGALI
  • TRASPARENZA
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • THINK TANK
  • VIDEO
Tag popolari
  • CONI
  • FIGC
  • Calcio
  • diritto sportivo
  • COVID-19
  • NOIF
  • Tesseramento

Ultimi articoli

Provvedimento n.5 del 25 gennaio 2021 CTA FIPAV – Il mancato o limitato svolgimento di attività sportiva durante la pandemia non può essere ascritto all’associazione sportiva quale motivo di scioglimento del vincolo per giusta causa. Tribunale Federale Nazionale – Sezione Tesseramenti – Decisione n. 20 del 15/02/2021 Collegio di Garanzia dello Sport – Sez. II – Decisione n. 13/2021 – La perentorietà dei termini per l’esercizio dell’azione disciplinare ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE DI AGENTE. SI MUOVE LA PROCURA FEDERALE. A cura dell’Avv. Luigi Toppeta Lotta alla discriminazione: la tutela apprestata dall’art. 28 C.G.S. della FIGC
FIPAV

Provvedimento n.5 del 25 gennaio 2021 CTA FIPAV – Il mancato o limitato svolgimento di attività sportiva durante la pandemia non può essere ascritto all’associazione sportiva quale motivo di scioglimento del vincolo per giusta causa.

Mar 1, 2021 Manuela Magistro
FIGC FIGC - Tribunale Federale Nazionale Sez. Tesseramenti

Tribunale Federale Nazionale – Sezione Tesseramenti – Decisione n. 20 del 15/02/2021

Feb 22, 2021 Jennyfer Bevilacqua
Collegio di Garanzia FIGC

Collegio di Garanzia dello Sport – Sez. II – Decisione n. 13/2021 – La perentorietà dei termini per l’esercizio dell’azione disciplinare

Feb 11, 2021 Alessandro Valerio De Silva Vitolo
FIGC

ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE DI AGENTE. SI MUOVE LA PROCURA FEDERALE. A cura dell’Avv. Luigi Toppeta

Feb 2, 2021 Ilaria Tornesello
FIGC - Corte Sportiva d'Appello

Lotta alla discriminazione: la tutela apprestata dall’art. 28 C.G.S. della FIGC

Gen 28, 2021 Ilaria Tornesello
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
  • FIPAV
    Provvedimento n.5 del 25 gennaio 2021 CTA FIPAV – Il mancato o limitato svolgimento di attività sportiva durante la pandemia non può essere ascritto all’associazione sportiva quale motivo di scioglimento del vincolo per giusta causa.
  • FIGC FIGC - Tribunale Federale Nazionale Sez. Tesseramenti
    Tribunale Federale Nazionale – Sezione Tesseramenti – Decisione n. 20 del 15/02/2021
  • Collegio di Garanzia FIGC
    Collegio di Garanzia dello Sport – Sez. II – Decisione n. 13/2021 – La perentorietà dei termini per l’esercizio dell’azione disciplinare
  • FIGC
    ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE DI AGENTE. SI MUOVE LA PROCURA FEDERALE. A cura dell’Avv. Luigi Toppeta
  • Uncategorized
    avv. Manuela Magistro
  • Uncategorized
    avv. Valentina Guzzanti
  • Uncategorized
    avv. Ilaria Tornesello
  • Uncategorized
    Marco Santopaolo
  • FIPAV
    Provvedimento n.5 del 25 gennaio 2021 CTA FIPAV – Il mancato o limitato svolgimento di attività sportiva durante la pandemia non può essere ascritto all’associazione sportiva quale motivo di scioglimento del vincolo per giusta causa.
  • FIGC FIGC - Tribunale Federale Nazionale Sez. Tesseramenti
    Tribunale Federale Nazionale – Sezione Tesseramenti – Decisione n. 20 del 15/02/2021
  • Collegio di Garanzia FIGC
    Collegio di Garanzia dello Sport – Sez. II – Decisione n. 13/2021 – La perentorietà dei termini per l’esercizio dell’azione disciplinare
  • FIGC
    ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE DI AGENTE. SI MUOVE LA PROCURA FEDERALE. A cura dell’Avv. Luigi Toppeta
FIPAV

Provvedimento n.5 del 25 gennaio 2021 CTA FIPAV – Il mancato o limitato svolgimento di attività sportiva durante la pandemia non può essere ascritto all’associazione sportiva quale motivo di scioglimento del vincolo per giusta causa.

Mar 1, 2021 Manuela Magistro

Con la pronuncia in commento, la Commissione Tesseramento Atleti F.I.P.A.V. ha affrontato il delicato ed attualissimo tema delle limitazioni delle…

FIGC FIGC - Tribunale Federale Nazionale Sez. Tesseramenti

Tribunale Federale Nazionale – Sezione Tesseramenti – Decisione n. 20 del 15/02/2021

Feb 22, 2021 Jennyfer Bevilacqua

Tribunale Federale Nazionale – Sezione Tesseramenti – Decisione n. 20 del 15/02/2021 La questione oggetto di decisione da parte del…

Collegio di Garanzia FIGC

Collegio di Garanzia dello Sport – Sez. II – Decisione n. 13/2021 – La perentorietà dei termini per l’esercizio dell’azione disciplinare

Feb 11, 2021 Alessandro Valerio De Silva Vitolo

“Il termine di trenta giorni, decorrenti dal deposito della memoria difensiva predibattimentale o dall’audizione dell’incolpando, per esercitare l’azione disciplinare è…

FIGC

ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE DI AGENTE. SI MUOVE LA PROCURA FEDERALE. A cura dell’Avv. Luigi Toppeta

Feb 2, 2021 Ilaria Tornesello

Sono di recente pubblicazione (C.U. n. 230/AA del 18/01/21 e C.U. n. 243/AA del 22/01/21) due “patteggiamenti” ex art. 126…

FIGC - Corte Sportiva d'Appello

Lotta alla discriminazione: la tutela apprestata dall’art. 28 C.G.S. della FIGC

Gen 28, 2021 Ilaria Tornesello

Con la decisione n.66 emessa in data 21 gennaio 2021, la Corte Sportiva d’Appello Nazionale della FIGC si è pronunciata…

Saggio

L’attività di agente sportivo svolta dall’avvocato

Gen 2, 2021 Redazione dirittosportivo.com

di avv. Lucia Bianco e avv. Andrea Ramunno Il susseguirsi degli interventi normativi e regolamentari in tema di attività (dapprima…

FIPAV

Tribunale Federale F.I.P.A.V.- decisione n. 32 del 2 dicembre 2020 – Falsa dichiarazione

Dic 21, 2020 Redazione dirittosportivo.com

di Avv. Francesca Virgilio Il procedimento trae origine dall’esposto inviato dai legali dell’atleta nel quale si contestava l’avvenuto pagamento, da…

dibattito

I rapporti tra Federazioni Sportive Nazionali e Enti di Promozione Sportiva, una neverending story che va oltre la crisi in atto e che deve essere letta anche alla luce dell’ordinamento nazionale e comunitario di Avv. G. Sandulli

Dic 17, 2020 Redazione dirittosportivo.com

di Avv. Giorgio Sandulli La seconda ondata Covid ha nuovamente ristretto i nostri spazi di movimento e, tra questi, sta…

FIGC - Corte Sportiva d'Appello

Svincolo del giocatore: l’interpretazione sostanziale dell’art 95, comma 2, delle NOIF

Dic 15, 2020 Ilaria Tornesello

Il secondo tesseramento del giocatore proveniente da svincolo può essere considerato “terzo passaggio” del calciatore nella stessa stagione sportiva? Con…

Collegio di Garanzia

L’approvazione degli atti statutari e regolamentari delle FSN e DSA e la disciplina della loro impugnazione – Collegio di Garanzia – Sezioni Unite – decisioni nn. 32/2018 e 17/2020

Dic 14, 2020 Alessandro Valerio De Silva Vitolo

Al fine di esaminare il tema riguardante le impugnazioni delle delibere con le quali le singole Federazioni sportive procedono all’approvazione…

Navigazione articoli

1 2 … 12
APP
Approfondimenti
  • L’attività di agente sportivo svolta dall’avvocatoRedazione dirittosportivo.com
  • Violations of COVID-19 protocols in sport: a comparative analysis between England and Italy di Avv. Y. Fera e P. StewartYari Fera
  • Sports disputes and COVID-19: a comparative analysis between Italy and EnglandYari Fera
IUSPORT.COM
"Indepes" y Bartomeu: la mano que mece la cuna
3 March 2021

Toni Freixa cree que hay una mano que mece la cuna. Está convencido de que "alguien" o grupos concretos han movido ficha estos últimos días para escenificar la detención del… [...]

Baloncesto: ¿Qué errores arbitrales pueden ser revisados por los comités?
2 March 2021

¿Son todos los errores arbitrales susceptibles de revisión por el órgano jurisdiccional federativo?Durante la celebración de los partidos, y sobre todo en un deporte como el baloncesto donde los segundos… [...]

Actividad física, deporte y calidad de vida
1 March 2021

Esencialidad y pertinencia del ecosistema actividad física y deporte para la calidad de vida de la población durante y post COVID-19El ecosistema de la actividad física y el deporte, se… [...]

ADS
Articoli recenti
  • Provvedimento n.5 del 25 gennaio 2021 CTA FIPAV – Il mancato o limitato svolgimento di attività sportiva durante la pandemia non può essere ascritto all’associazione sportiva quale motivo di scioglimento del vincolo per giusta causa.
  • Tribunale Federale Nazionale – Sezione Tesseramenti – Decisione n. 20 del 15/02/2021
  • Collegio di Garanzia dello Sport – Sez. II – Decisione n. 13/2021 – La perentorietà dei termini per l’esercizio dell’azione disciplinare
  • ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE DI AGENTE. SI MUOVE LA PROCURA FEDERALE. A cura dell’Avv. Luigi Toppeta
  • Lotta alla discriminazione: la tutela apprestata dall’art. 28 C.G.S. della FIGC
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
Categorie
  • Collegio di Garanzia
  • dibattito
  • Editoriali
  • Fascicoli
  • FIBA
  • FIG
  • FIGC
  • FIGC – Corte Federale d'Appello
  • FIGC – Corte Sportiva d'Appello
  • FIGC – Tribunale Federale Nazionale Sez. Disciplinare
  • FIGC – Tribunale Federale Nazionale Sez. Tesseramenti
  • FIGC – Tribunale Federale Sez. Vertenze Economiche
  • FIP
  • FIPAV
  • Inizio
  • Intervista
  • Leggi
  • News
  • Numero
  • Regolamenti
  • Saggio
  • TAS
  • Uncategorized
ADS
CLOUD
Collegio di Garanzia dibattito Editoriali Fascicoli FIBA FIG FIGC FIGC - Corte Federale d'Appello FIGC - Corte Sportiva d'Appello FIGC - Tribunale Federale Nazionale Sez. Disciplinare FIGC - Tribunale Federale Nazionale Sez. Tesseramenti FIGC - Tribunale Federale Sez. Vertenze Economiche FIP FIPAV Inizio Intervista Leggi News Numero Regolamenti Saggio TAS Uncategorized

You missed

FIPAV

Provvedimento n.5 del 25 gennaio 2021 CTA FIPAV – Il mancato o limitato svolgimento di attività sportiva durante la pandemia non può essere ascritto all’associazione sportiva quale motivo di scioglimento del vincolo per giusta causa.

Mar 1, 2021 Manuela Magistro
FIGC FIGC - Tribunale Federale Nazionale Sez. Tesseramenti

Tribunale Federale Nazionale – Sezione Tesseramenti – Decisione n. 20 del 15/02/2021

Feb 22, 2021 Jennyfer Bevilacqua
Collegio di Garanzia FIGC

Collegio di Garanzia dello Sport – Sez. II – Decisione n. 13/2021 – La perentorietà dei termini per l’esercizio dell’azione disciplinare

Feb 11, 2021 Alessandro Valerio De Silva Vitolo
FIGC

ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE DI AGENTE. SI MUOVE LA PROCURA FEDERALE. A cura dell’Avv. Luigi Toppeta

Feb 2, 2021 Ilaria Tornesello
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

dirittosportivo.com

Una finestra sul diritto dello sport – Rivista telematica di diritto sportivo ISSN:2723-9268

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • CHI SIAMO
  • AUTORI
  • SEZIONI
    • Editoriali
    • TAS
    • Collegio di Garanzia dello Sport
    • Federazione Italiana Giuoco Calcio
    • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Federazione Italiana Pallavolo
    • Federazione Ciclistica Italiana
    • Federazione Italiana Golf
  • INTERVISTE
  • Norme
  • CONTATTI
  • NOTE LEGALI
  • TRASPARENZA
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • THINK TANK
  • VIDEO
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi uscire dal sito se non sei d'accordo
Leggi Privacy Policy Impostazioni Cookie

ACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish