Provvedimento n.5 del 25 gennaio 2021 CTA FIPAV – Il mancato o limitato svolgimento di attività sportiva durante la pandemia non può essere ascritto all’associazione sportiva quale motivo di scioglimento del vincolo per giusta causa.
Con la pronuncia in commento, la Commissione Tesseramento Atleti F.I.P.A.V. ha affrontato il delicato ed attualissimo tema delle limitazioni delle…
Tribunale Federale Nazionale – Sezione Tesseramenti – Decisione n. 20 del 15/02/2021
Tribunale Federale Nazionale – Sezione Tesseramenti – Decisione n. 20 del 15/02/2021 La questione oggetto di decisione da parte del…
Collegio di Garanzia dello Sport – Sez. II – Decisione n. 13/2021 – La perentorietà dei termini per l’esercizio dell’azione disciplinare
“Il termine di trenta giorni, decorrenti dal deposito della memoria difensiva predibattimentale o dall’audizione dell’incolpando, per esercitare l’azione disciplinare è…
ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE DI AGENTE. SI MUOVE LA PROCURA FEDERALE. A cura dell’Avv. Luigi Toppeta
Sono di recente pubblicazione (C.U. n. 230/AA del 18/01/21 e C.U. n. 243/AA del 22/01/21) due “patteggiamenti” ex art. 126…
Lotta alla discriminazione: la tutela apprestata dall’art. 28 C.G.S. della FIGC
Con la decisione n.66 emessa in data 21 gennaio 2021, la Corte Sportiva d’Appello Nazionale della FIGC si è pronunciata…
L’attività di agente sportivo svolta dall’avvocato
di avv. Lucia Bianco e avv. Andrea Ramunno Il susseguirsi degli interventi normativi e regolamentari in tema di attività (dapprima…
Tribunale Federale F.I.P.A.V.- decisione n. 32 del 2 dicembre 2020 – Falsa dichiarazione
di Avv. Francesca Virgilio Il procedimento trae origine dall’esposto inviato dai legali dell’atleta nel quale si contestava l’avvenuto pagamento, da…
I rapporti tra Federazioni Sportive Nazionali e Enti di Promozione Sportiva, una neverending story che va oltre la crisi in atto e che deve essere letta anche alla luce dell’ordinamento nazionale e comunitario di Avv. G. Sandulli
di Avv. Giorgio Sandulli La seconda ondata Covid ha nuovamente ristretto i nostri spazi di movimento e, tra questi, sta…
Svincolo del giocatore: l’interpretazione sostanziale dell’art 95, comma 2, delle NOIF
Il secondo tesseramento del giocatore proveniente da svincolo può essere considerato “terzo passaggio” del calciatore nella stessa stagione sportiva? Con…
L’approvazione degli atti statutari e regolamentari delle FSN e DSA e la disciplina della loro impugnazione – Collegio di Garanzia – Sezioni Unite – decisioni nn. 32/2018 e 17/2020
Al fine di esaminare il tema riguardante le impugnazioni delle delibere con le quali le singole Federazioni sportive procedono all’approvazione…